top of page
COSTELLAZIONI 27. COPERTINA. SI STAMPI - Copia (2).jpg

Le Transizioni di Pasolini

A cura di Maura Locantore


Editoriale


Introduzione di Rino Caputo

​

Saggi

​

Maura Locantore (abstract)
Pasolini attraverso il suo tempo (e il nostro).

​

Giulio Ferroni (abstract)
La realtà pasoliniana tra impegno civile, trasformazioni antropologiche e sensibilità ecologica.

​

Luigi Bianco (abstract)

Corpus Pueri. Note su L’usignolo della Chiesa Cattolica di Pier Paolo Pasolini.

​

Clara Cardolini Rizzo (abstract)

Transizioni semantiche del lessico religioso nella poesia di Pier Paolo Pasolini.

​

Ilaria Labbate (abstract)

Simbologia magica e occulta nell'immaginario pasoliniano.

​

Angelo Fàvaro (abstract)

Una poesia della critica d'arte o l'ultima tentazione di P.P. Pasolini.

​​

Roberto Chiesi (abstract)

Pasolini e l'inferno visionario di Bosch.

​

Francesca Tomassini (abstract)

Incursioni teatrali nella scrittura pasoliniana degli anni Cinquanta.

​

​​

​Rubrica di linguistica e glottodidattica (a cura di Matteo La Grassa)

 

Paolo Nitti (abstract)

"Moltiplica i premi, gratta e vinci, tenta la fortuna". La lingua del gioco d'azzardo online.

 

​Questioni (a cura di Valeria Merola)

 

Ylenia De Luca (abstract)

La condizione di estranéité e la scrittura migrante: per un'analisi comparata della scrittura quebecchese contemporanea.

​

Recensioni (a cura di Dario Cecchi, Massimo Palma, Francesco Restuccia e Chiara Viceconti)

​

P. Stein e G. Fogacci, Un'altra prospettiva - La vita e il teatro di un Maestro, Manni Editore, San Cesareo di Lecce, 2021 (Andrea Peghinelli)

 

G. Di Giacomo e U. Rubeo (a cura di), Il romanzo del nuovo millennio, introduzione di G. Di Giacomo e G. Patrizi, Mimesis, Milano, 2020 (Dario Cecchi)

​

Walter Benjamin, Il compito del traduttore, a cura di Maria Teresa Costa, Mimesis, Milano 2023 (Ludovica Picchi)

​

​​

Profilo bio-bibliografico degli autori

© 2016 by Pierluigi Vaglioni. Created with WIX.COM
bottom of page