COSTELLAZIONI
RIVISTA DI LINGUE E LETTERATURE
Rivista scientifica per l'area 10
Classe A per i settori 10/F4 (critica letteraria e letterature comparate) e 10/M2 (Slavistica)

Il capitale culturale dei migranti
A cura di Mario Morcellini
Editoriale
Mario Morcellini
Oltre l’ideologia. I migranti come capitale culturale. Apertura
Antonio Nicita
Il barbaro muto
Domenica Natasha Turano
Bibliografia
Saggi
Giuseppe Sangiorgi (abstract)
Comunicazione e migranti: il gioco delle parole sull’immaginario collettivo
Mihaela Gavrila (abstract)
Travelling Culture. Migrazioni, Italia ed Europa tra dati di ricerca e narrazioni mediali
Guido Nicolosi (abstract)
Digital migration e transnazionalismo
Emiliana Mangone, Emanuela Pece (abstract)
Mutamenti di idee e migrazioni. Il case study di «la Repubblica»
Fabio Perocco (abstract)
Islamofobia. Una forma di negazione e dispersione del capitale culturale degli immigrati
Dario Fanara, Domenica Natasha Turano (abstract)
Cinema e migrazioni: scenari internazionali a confronto
Valentina Faloni (abstract)
Le narrazioni dell’arte contemporanea: per un Altro immaginario
Loredana Tallarita (abstract)
Il calcio come luogo di dialogo e integrazione interculturale
Filomena Riccardi (abstract)
Identità culturali al crocevia
Roberto Zaccaria (abstract)
Migrazioni come cambiamento culturale
Sergio Mattarella
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
Rubrica di Linguistica e Glottodidattica (a cura di Francesco De Renzo)
​
​Chiara Voci (abstract)
L’insegnamento della lingua inglese: analisi dei testi scolastici livello A2 adottati nelle scuole medie di Roma in rapporto alle indicazioni del Quadro Comune Europeo
​
Questioni (a cura di Valeria Merola)
​
Valeria Merola (abstract)
La messinscena del comportamento nella Filosofia Morale di Emanuele Tesauro
Recensioni (a cura di Davide Crosara e Gabriele Guerra)
Tzvetan Todorov, L’arte nella tempesta. L’avventura di poeti, scrittori e pittori nella Rivoluzione russa, Garzanti, Milano 2017 (Massimo Blanco)
Federico Bertoni, Letteratura. Teorie, metodi, strumenti, Carocci, Roma 2018 (Lucia Faienza)
Elsa Morante, La vita nel suo movimento. Recensioni cinematografiche 1950-1951, a cura di Goffredo Fofi, Einaudi, Torino 2017 (Lucia Faienza)
Corrado Lavini, Ippocrate alla berlina. Medicina e satira attraverso i secoli, Pisa, ETS 2018 (Silvia Rossi)
Profilo bio-bibliografico degli autori